
In vacanza...al borgo - www.metanews.it
Pensare alle prossime vacanze estive, ti porta alla mente quanto le bellissime spiagge del nostro paese quanto anche la montagna.
Ciò che però dobbiamo sapere è che non per forza bisogna solo immaginare, perché molto spesso possono anche essere raggiunte queste mete così tanto ambite. Vediamo in quali altri paradisi puoi andare in vacanza.
Maldive sì, ma ci sono anche altre mete poco conosciute ma che, comunque, hanno un mare azzurro e cristallino da far invidia proprio a queste isole. Scopriamoli insieme.
Vacanze diverse dal solito
Le vacanze sono ufficialmente iniziate e già c’è chi inizia a guardarsi attorno per iniziare a pensare dove poter trascorrere i giorni di ferie che si è prescelto. Ciò che è necessario pensare è che, molto spesso, sì, si sceglie il mare che è accanto a noi, quello dell’Italia e di casa nostra.
Non è sempre detto che mare cristallino sia sinonimo di Isole Maldive, anzi. Ci sono tantissimi altri luoghi che hanno lo stesso spiagge bianchissime e mare quasi trasparente ma che, come dicevamo, sono davvero poco conosciute.
Ma ci sono anche luoghi dove la montagna o il paesaggio di collina è il must. Un esempio su tutti? L’Umbria: qui davvero ci sono dei posti incontaminati che non hanno nulla da invidiare ai luoghi più rinomati che siamo soliti conoscere ed ascoltare, sia in tv che sul web. Piccoli borghi che non sono fra le sole mete quotate e gettonate, per cui sono davvero in pochi a conoscerle.
Ecco dove andare
Quello di cui vi parliamo oggi si trova nelle zone dell’Umbria settentrionale ed è il borgo di Stifone: un borgo medievale, abbarbicato sulle pareti rocciose che sovrastano piscine naturali, è la storia a cielo aperto. Case in pietra, i vicoli lastricati e le scalinate secolari sembrano emergere direttamente dalla roccia, insieme anche ai resti delle mura di fortificazione che lo separavano dal resto del mondo.

Era una delle mete di fedeli e pellegrini che arrivavano in queste zone, anche per riposarsi e rifornirsi. L’acqua è la sua principale caratteristica, nello specifico quella delle piscine naturali nate dal fiume Nera. Anche nei suoi sentieri sono possibili delle escursioni mai fatte prima, immersi nel verde e nella storia che ti circonda ovunque posi il tuo sguardo.
È un luogo che ti invita ad un’esperienza unica nel suo genere, dove ogni singolo passo parla di storia. E tu sei ancora lì? Cosa aspetti a venire in questi luoghi? L’Umbria ti aspetta.