
La tua casa al mare ideale - www.metanews.it
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle tanto lontane dal nostro paese, alcune volte anche irraggiungibili.
Ciò che però dobbiamo sapere è che non per forza bisogna solo immaginare, perché molto spesso possono anche essere raggiunte queste mete così tanto ambite. E non si tratta solo di Maldive. Vediamo insieme in quali altri paradisi puoi andare in vacanza.
Maldive sì, ma ci sono anche altre mete poco conosciute ma che, comunque, hanno un mare azzurro e cristallino da far invidia proprio a queste isole. Scopriamoli insieme.
Una casa al mare: quanto mi costa?
Le vacanze sono nel pieno del loro periodo e già c’è chi inizia a guardarsi attorno per iniziare a pensare dove poter trascorrere i giorni di ferie che si è prescelto. Ciò che è necessario pensare è che, molto spesso, sì, si sceglie il mare che è accanto a noi, quello dell’Italia e di casa nostra. Ma può anche capitare che, per darsi una botta di vita, si scelga di andare altrove, magari anche all’estero.
Non è sempre detto che mare cristallino sia sinonimo di Isole Maldive, anzi. Ci sono tantissimi altri luoghi che hanno lo stesso spiagge bianchissime e mare quasi trasparente ma che, come dicevamo, sono davvero poco conosciute.
Al tempo stesso, però, abbiamo anche la possibilità di poter soggiornare in questi luoghi, riuscendo a prenotare case o un appartamento in villaggio già da ora a prezzi che sono stracciati. Case che sembrano essere quelle dei Vip ma che, in realtà , sono davvero alla portata di tutti. Quelle che stiamo per proporvi è una soluzione per le tue vacanze. Hai un’idea di quale potrebbe essere la tua casa vacanze prediletta?
Una soluzione a portata di mano
Le soluzioni possono essere differenti, ma tutti più o meno, si orientano verso quelle che sono le villette a schiera indipendenti, magari anche con vista mare. Soluzioni che sembrano essere ideali sono per chi vuol spendere tanto, ma non è del tutto così. Se si sanno gestire bene le proprie risorse economiche, è possibile trovare una casa al mare anche a poco meno di 20mila euro.

Di solito, nelle villette a schiera, la facciata principale è sempre rivolta verso la strada, mentre ogni unità abitativa condivide almeno una parete con le abitazioni adiacenti. Si sviluppano su più piani e ciascuna villetta a schiera dispone di uno spazio esterno (giardini o cortili privati e riservati) con ingresso indipendente.
Le abitazioni di questo tipo sono spaziose e considerate, anche, delle soluzioni efficienti perché ottimizzano lo spazio e hanno costi di manutenzione ridotti rispetto alle ville unifamiliari. Le opportunità non mancano: è possibile trovare in vendita delle villette a schiera a partire da 20.000 euro, e difficile a pensare, ma sono sparse un po’ per tutta Italia: da Sanremo a Pantelleria, passando anche per Pescara e Livorno.