Guadagnare con Instagram: ecco come - www.metanews.it
Dopo Whatsapp, Instagram si presenta come uno dei social più famosi ed usati al mondo. Non solo condivisione di fotografie o video, ma anche spulciare nella vita privata degli altri.
Di certo, è questo lo scopo di un social: se si pubblica qualcosa ne consegue che, dall’altro lato, i tuoi amici o anche chi proviene dall’esterno della tua cerchia, voglia vedere e conoscere cosa pubblichi. Anche in quelle che sono le cosiddette “storie di Instagram”.
Sì, perché sono proprio loro ad avere la meglio in quest’ultimo periodo. Ma di cosa si tratta? Sapevi che è, anche, possibile, guadagnare con le condivisioni di Instagram? Cerchiamo di capire insieme.
Quando pensiamo a Instagram, immediatamente ci viene in mente la condivisione di foto o video che, tanto possono riguardare la nostra sfera privata, tanto quanto essere invece estranei a tutto ciò. Sta di fatto che, qualsiasi cosa pubblichiamo, subito i nostri follower la vedono e la possono anche condividere.
Far sapere a tutti cosa si sta facendo in quel momento, anche attraverso uno o più scatti fotografici, rappresenta il punto centrale di Instagram e sono davvero in pochi a sapere che ci si può anche guadagnare un bel po’ facendo questo tipo di fotografie. Lo sapevi? In realtà, erano in molti a pensare che questo tipo di “guadagno” potesse essere valido solo con un altro social network, quale Tik Tok.
Ma in realtà anche con Instagram è possibile. Vediamo insieme come. Il termine Influencer deriva, infatti, proprio da coloro che condividono su Instagram le loro passioni, attraverso foto e si dividono in piccoli, medi o grandi, a seconda di ciò che condividono e di quanti followers hanno. Dall’altro lato, inoltre, Meta vuole anche aiutare gli influencer a capire meglio come vengono pagati dalla piattaforma.
Per questo, ha lanciato la funzione “Meta Pay”, che permette agli utenti di capire quale sarà il loro guadagno netto, i rimborsi e le spese per gli acquisti in-app. la prima fonte di guadagno su Instagram sono i followers: più ne hai, più guadagni.
Per esempio, per iniziare a guadagnare con Brand Collabs Manager su Facebook avrai bisogno di almeno 1000 follower.
Altro punto sono le interazioni o il coinvolgimento sui social, anche attraverso i post sponsorizzati e gli shoutout. Ma anche portare traffico per un determinato sito web, vendere foto o illustrazioni digitali su Instagram, collaborare con brand specializzati…insomma: tutti questi sono solo alcuni degli elementi che possono aiutarti a guadagnare con uno dei tuoi social preferito.