
Il balcone è triste, impolverato e pieno di smog? I trucchi per renderlo profumato e rigoglioso tutto l'anno - metanews.it
Bastano pochi accorgimenti per trasformare anche il balcone più trascurato in un piccolo giardino profumato: ecco come fare.
Non serve avere un giardino per godere del profumo dei fiori o della freschezza delle piante aromatiche. Anche un piccolo balcone, magari affacciato sul traffico cittadino, può diventare un angolo rigoroso e profumato. Il segreto sta tutto nella scelta delle piante giuste, nella cura costante e in qualche trucchetto.
Se il tuo balcone ti sembra grigio, impolverato e senza vita, niente paura: con i giusti accorgimenti puoi trasformarlo in una vera oasi di benessere, perfetta per rilassarti, leggere un libro o goderti una cena all’aperto circondata da aromi naturali. La base per un balcone che profuma tutto l’anno è scegliere le piante giuste. Non tutte resistono a caldo, vento e smog. Alcuni però, non solo sopportano bene l’esposizione, ma rilasciano anche profumi intensi e gradevoli.
Balcone, se anche il tuo è triste usa questi trucchi lo renderai bellissimo!
Tra le consigliate troviamo il gelsomino, ad esempio, esplode di fiori durante l’estate e riempie l’aria di un profumo incofondibile. La lavanda è bella da vedere, resiste bene al sole e tiene lontane anche le zanzare. E le aromatiche? Sono doppio vantaggio perchprofumano e si usano in cucina! Se ti piace l’idea di un profumo serale, prova con piante come la dama della notte o la nicotiana: sprigionano il loro aroma al calar del sole e rendono magica ogni serata estiva.

Annaffiare troppo o nel momento sbagliato può fare più male che bene. Le piante amano essere annaffiate al mattino presto o al tramonto, mai sotto il sole cocente. Meglio dare tanta acqua meno spesso, piuttosto che un po’ ogni giorno. Questo stimola le radici ad andare in profondità e rende le piante più resistenti.
Se hai vasi piccoli, controlla che la terra non si secchi troppo tra un’annaffiatura e l’altra. E se vivi in città, dove l’asfalto scalda anche di sera, valuta un sistema a goccia o sottovasi con riserva d’acqua.
Non tutte le piante amano lo stesso angolo, infatti alcuni, come il rosmarino e la lavanda, vogliono sole pieno. Altre, come la gardenia, preferiscono una posizione più riparata. Gioca con le altezze, crea angoli d’ombra usando graticci o tende leggere e assicurazioni che ci sia una buona circolazione d’aria: profumo e salute delle piante ci guadagnano.
Usa un concime specifico per piante da fiore o da aroma, meglio se a lento rilascio. Arieggia la terra ogni tanto con una forchetta e aggiungi un po’ di compost o humus. E non trascurare la pulizia, togli foglie secche e fiori appassiti per stimolare nuove fioriture. Il tuo balcone sarà più curato e le piante ti ringrazieranno.