Skip to content
MetaNews

MetaNews

  • News
  • Economia
  • Gossip
  • Tecnologia
  • Salute
  • Home
  • News
  • Superbonus 110 verso la proroga: eventuali abusi edilizi vanno sanati?
  • News

Superbonus 110 verso la proroga: eventuali abusi edilizi vanno sanati?

Redazione Ottobre 27, 2021
abuso edilizio

abuso edilizio - metanews.it

In caso di accesso al superbonus 110% gli eventuali abusi edilizi interni vanno sanati? Questa รจ la domanda che si pongono in molti, perchรฉ diciamoci la veritร , chi in casa propria non ha spostato un tramezzo, chiuso una porta, allargato il bagno o fatto un open space tra cucina e soggiorno?

Da sottolineare che gli unici interventi di edilizia interna che possono configurare un abuso, sono quelli senza il permesso di costruire o senza aver provveduto a segnalare lโ€™inizio dellโ€™attivitร . Quelli realizzati senza CILA, perรฒ, non possono configurarsi come abuso edilizio poichรจ possono essere regolarizzati anche dopo pagando una sanzione di 1000 euro (ridotta nel caso la comunicazione sia spontanea durante lโ€™esecuzione dellโ€™intervento).

Superbonus 110% ed opere interne
Come ben sappiamo il Superbonus non viene concesso se sullโ€™immobile gravava un abuso edilizio. La presenza di un eventuale abuso non fa piรน decadere il superbonus ma bisogna fare attenzione ad eventuali penali e sanzioni per lโ€™intervento realizzato su immobili in cui siano presenti abusi.

Gli interventi del Superbonus 110%, di fatto, possono proseguire anche in presenza di un abuso edilizio interno ma il consiglio che si da รจ sempre quello di regolarizzare le opere realizzate presentando una CILA tardiva e pagando la sanzione prevista.

Quali possono essere gli effetti di un abuso edilizio?
Il decreto legge 77 del 2021 ha portato delle semplificazioni che hanno dato una nuova vita al superbonus visto che hanno abbattuto gran parte dei dubbi dei contribuenti.

La nuova CILAS, infatti non richiede piรน la dichiarazione dello stato legittimo dellโ€™immobile ed ha ridotto le cause della decadenza del superbonus sono

nel caso di mancata presentazione della CILAS superbonus,
di interventi difformi a questโ€™ultima,
asservazioni infedeli
assenza degli estremi del titolo abilitativo che ha previsto la costruzione dellโ€™immobile.
Eventuali abusi edilizi, di fatto, non fanno decedere dal diritto di avviare i lavori con il superbonus 110% e non fanno decadere il beneficio. Ma va sottolineato che ogni cantiere puรฒ essere soggetto a segnalazioni e, in caso di abusi preesistenti, i lavori potrebbero essere bloccati.

Ancora peggio se un eventuale controllo dovesse verificarsi al termine del cantiere, a lavoro ultimato, perchรจ in questo caso si potrebbe richiedere la demolizione di opere che risultavano fondamentali nel progetto di superbonus per, ad esempio, lโ€™efficientamento energetico, ma che risultano abusive e venga chiesto di demolirle.

Ricordiamo infatti che a prevedere sanzioni e penali in caso di abuso edilizio รจ lโ€™articolo 44 del Testo Unico Edilizia: interventi su qualsiasi illecito non sanato, infatti, configurano una ripresa dellโ€™illecito integrando un nuovo reato edilizio.

Continue Reading

Previous: Bonus pellet: quando รจ ammessa la detrazione del 50%
Next: Green pass, il Governo pronto a prorogare?

Related Stories

Assegno unico senza limiti di Isee, arriva il sรฌ FISCO NEWS
  • News

Assegno unico senza limiti di Isee, arriva il sรฌ

Novembre 19, 2021
Mutuo under 36 prima casa: le novitร  dellโ€™AdE mutuo
  • News

Mutuo under 36 prima casa: le novitร  dellโ€™AdE

Novembre 16, 2021
Cartelle esattoriali, occhio ai pignoramenti: come non rischiare cartelle esattoriali-
  • News

Cartelle esattoriali, occhio ai pignoramenti: come non rischiare

Novembre 10, 2021

Articoli recenti

  • Assegno unico senza limiti di Isee, arriva il sรฌ
  • Assegno ordinario di invaliditร : quando il 67% dโ€™invaliditร  non basta
  • Mutuo under 36 prima casa: le novitร  dellโ€™AdE
  • Assegno ordinario di invaliditร : come fare domanda e quanto dura
  • Cartelle esattoriali, occhio ai pignoramenti: come non rischiare
Copyright © All rights reserved.