
Le spiagge paradisiache in Grecia sconosciute ai turisti - Metanews.it
Sabbia finissima e mare cristallino, queste spiagge sono dei paradisi in Grecia ma tanti turisti non le conoscono.
La celebre isola delle Cicladi continua a incantare viaggiatori da tutto il mondo con la sua rinomata vita notturna e le spiagge mozzafiato.
Tuttavia, oltre alle località più affollate, esistono angoli nascosti di rara bellezza, spesso preferiti dagli abitanti locali, dove la natura conserva il suo fascino incontaminato. Scopriamo insieme alcune delle baie, calette e arenili meno conosciuti di Mykonos, tra la costa meridionale più frequentata e la più selvaggia costa settentrionale.
Spiagge segrete sulla costa meridionale di Mykonos
Tra le spiagge più tranquille e facilmente raggiungibili vicino a Hora, Megali Ammos si distingue per la sua atmosfera raccolta. Situata a pochi minuti a piedi dai famosi mulini a vento, questa spiaggia di sabbia color nocciola ospita una taverna tradizionale dove gustare piatti tipici della cucina locale. Quando soffia il vento forte, l’arenile diventa meta ambita per i windsurfisti, che trovano qui condizioni ideali. Proseguendo lungo la costa sudorientale, Kalo Livadi si presenta come un lungo arenile di sabbia fine e acque cristalline, a pochi chilometri dal villaggio di Ano Mera. È uno dei luoghi preferiti per chi cerca relax e tranquillità lontano dalla folla, grazie anche alla sua estensione e al contesto panoramico che la circonda.
Non meno affascinante è la Spiaggia di Lia, una baia caratterizzata da sabbia bianca, ciottoli e formazioni rocciose, ideale per gli appassionati di snorkeling, che qui possono ammirare fondali ricchi di vita marina. Lontana dal turismo di massa, la spiaggia di Agrari offre un’esperienza autentica immersa in un ambiente selvaggio e poco frequentato, con un mare cristallino che conquista soprattutto chi ama la serenità . A nord di Ornos, si trova la baia di Korfos, celebre per l’unione perfetta tra acqua bassa e vento costante. Queste condizioni rendono Korfos un paradiso per il surf, con la possibilità di noleggiare l’attrezzatura direttamente sul posto.
Nascosta tra le spiagge di Psarou e Agia Anna, una piccola insenatura custodisce un angolo di pace in una cala dalle acque turchesi ideale per un tuffo rigenerante. Sempre sulla costa occidentale, la baia di Kapari è un gioiello quasi segreto, distante appena 5 chilometri da Hora e vicina ad Agios Ioannis. Qui si alternano sabbia dorata e acque limpide, un luogo perfetto per chi desidera sfuggire alla confusione e godersi tramonti spettacolari. Infine, sorprendentemente vicina al porto, la spiaggia di Agios Stefanos rappresenta un’oasi di pace con acqua che degrada dolcemente e una posizione riparata dal vento. Da qui si può ammirare uno dei tramonti più suggestivi dell’isola.

La costa nord di Mykonos custodisce angoli ancor meno battuti, come Merisini, raggiungibile in auto o in barca. È una spiaggia sabbiosa incastonata in una baia protetta, molto apprezzata dagli amanti dello snorkeling per i suoi fondali spettacolari. All’interno di una riserva naturale si trova Houlakia, una delle poche spiagge non sabbiose dell’isola, caratterizzata da ciottoli e un vento costante proveniente da nord. Nonostante la sua scarsa frequentazione, offre una vista straordinaria sull’isola di Delo, diventando uno dei migliori punti per ammirare il tramonto a Mykonos.
Per gli appassionati di sport acquatici, Ftelia è una meta imperdibile. Situata a nord, questa spiaggia è famosa per i venti forti che la rendono ideale per il kite e il windsurf. Lungo la stradina che conduce all’arenile si trovano bar e ristoranti con un’atmosfera bohemien e rilassata, mentre la vista sul golfo crea un panorama magico. Più isolata e priva di strutture balneari, un’altra spiaggia raggiungibile con scooter o auto su una strada sterrata è un vero rifugio per chi desidera fuggire dalla folla e immergersi nelle acque limpide e incontaminate di Mykonos.
La spiaggia più remota della costa nord, Merchia, è accessibile solo dopo una tortuosa strada sterrata. Qui, tra ghiaia e qualche tamerice che offre ombra, si trova il mare più profondo dell’isola e un’atmosfera selvaggia e autentica. Nei pressi sorge la piccola cappella di Agios Nikolaos, un luogo che incarna l’anima più intima e naturale di Mykonos.